
Con gli ultimi cetrioli del mio orto ho preparato la salsa tzatziki, in una versione light che non prevede l'uso dello yogurt greco, sostituito da yogurt magro.
Di aglio ce ne andrebbe almeno il doppio....ma, fidatevi, provate prima così....nel caso aggiungete :) e ve lo dice una che impazzisce per l'aglio :)
Ingredienti:
250 gr di yogurt bianco magro
300 gr di cetrioli
2 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaino di aceto
sale (assaggiate per stabilire quanto)
un po' di aneto
1 spicchio d'aglio grattugiato finemente
Preparazione:
Lasciar sgocciolare lo yogurt in un colino a maglie fitte, in modo da togliere l'acqua in eccesso.
Grattugiate i cetrioli (io levo la buccia, altri la lasciano) e levategli tutta l'acqua aiutandovi con un colino oppure strizzandoli in una garza a maglie fitte.
Mescolate yogurt e cetrioli, aggiungete l'aglio, l'olio, il sale, l'aceto e l'aneto..e la vostra salsa è pronta.
Ottima sulla carne alla griglia o semplicemente con crostini di pane tostato o la tipica pita greca come antipasto.
Ottima sulla carne alla griglia o semplicemente con crostini di pane tostato o la tipica pita greca come antipasto.
La tua versione piu' leggera deve essere molto gustosa poi con i cetrioli del tuo orto buonissima.baci
RispondiEliminagrazie Veronica , era davvero buona ...mi piace molto, bella fresca è utilissima abbinata alla carne... un po' più liquida rispetto alla tradizionale, ma in fondo... è una salsa :)
Eliminakiss
Adoro la salsa tzatziki ma se c'è meno aglio è molto meglio a mio avviso! :D Hai fatto benissimo, io ne avrei messo ancora meno ma forse avrei snaturato troppo la ricetta originale ehehehehe! ;) Complimenti, deve essere squisita! Un bacione e buona serata :)
RispondiEliminaanche a me piace tantissimo,per quanto riguarda l'aglio...lo adoro nelle polpette, ma in questa salsa...avendo provato più versioni, ho decretato che mi piace con meno aglio , in modo da non coprire i sapori.
Eliminaps. mia sorella la vuole preparata senza aglio....e a detta sua è buona comunque ! :)
Ma sai che non l'ho mai assagiata,deve avere un sapore particolare di sicuro,bravissima!
RispondiEliminaZagara & Cedro
io ti consiglierei di provare... ;), come accompagnamento alle carni, un po' ''grasse'' è l'ideale per togliere il sapore di unto... Alla fine a me piace con tutti gli arrosti, vitello , maiale...che poi ormai di grasso hanno ben poco ...non è più come i tempi di una volta...!
EliminaBacio
Quanto mi piace la tzatziki!!!
RispondiEliminaè buona ....e la carne alla brace non è da meno ;)
EliminaAdoro la tzatziki!! :D E le foto sono bellissime ugualmente amica mia! Brava, davvero! :) Un abbraccio con affetto e una felice serata!
RispondiEliminagrazie Ely, troppo buona :)
Eliminaun bacione
Bella questa vesione light, sull'aglio sono d'accordo con te, meglio assaggiare e poi aggiungere!
RispondiEliminaCiao
alice
E si...la prima volta che l'ho fatta, pizzicava un po'...ma poi ho scoperto che è corretto che pizzichi, ma la preferisco così...meno agliosa e comunque buona :)
EliminaLe tue ricette mi stupiscono sempre di più!
RispondiEliminaGrandissima!
ahahah grazie Kate, :) un bacione
Eliminamamma mia Artemisia, quest'estate in grecia l'ho mangiata tutti i giorni è buonissima. Mi segno questa ricetta chissà se riuscirò a fare la sorpresa a mio marito:)
RispondiEliminagrazie Vaty, quando la preparate si accettano suggerimenti sulle proporzioni yogurt/cetriolo :)
Eliminabacio
La foto rende benissimo la bontà della salsa con il manzo, gnam mi lecco i baffi!!!
RispondiEliminagrazie Luna :), un bacione :)
Eliminamai provata, mi ha stuzzicato l'appetito, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaprovala Silvia, è una salsa fresca ...molto buona e leggera se la paragoniamo alla sorella maionese e via dicendo, un bacione
EliminaTesoro io adoro la tzatziki!!!! Hai fatto bene a mettere meno aglio... Per le foto non preoccuparti, rendono ugualmente l'idea della bontà della tua salsina. Un bascio!
RispondiEliminagrazie Patty :), un bacione grande grande
EliminaPassa a trovarmi che c'è una cosa per te ;)
RispondiEliminama grazie cara :) , un bacione
EliminaMeravigliosa salsina! io e i cetrioli abbiamo un lungo rapporto d'amore che dura da tantissimi anni....li mangerei in continuazione :-)
RispondiEliminagrazie :)
Eliminafai bene a mangiarli, fanno benissimo , sono ricchi di acqua e fibre e quasi zero calorie, papà ne mangia molti per il diabete, come spezza fame.
Un bacione :)
Amo lo Tzatziki ! In grecia ne faccio grandi scorpacciate ! Bacio
RispondiEliminaprima o poi ci andrò anche io... :), ho una voglia matta di viaggiare :)
EliminaCi credo.. i greci usano taaaaaanto aglio:) mi piace questa salsetta, con i piatti greci di carne è la morte sua:)
RispondiElimina:**
ma davvero... ogni tanto mi prende la fissa per le grigliate, sembro un lupo mannaro mangerei solo carne e nient'altro...e la salsina allo yogurt almeno sgrassa la bocca !!! :)
EliminaRipassa un po'...altro giro altro regalo... :D
RispondiEliminaoh ma tu mi vizi!!! :)
Eliminaun bacione
Fantastico il tuo tzatziki e stupendo l'abbinamento
RispondiElimina